Passa ai contenuti principali

UN RICCIO VITTIMA DELL'INDIFFERENZA

 Buongiorno a tutti, oggi è l’intera redazione blog che vi parla.

Giusto ieri, è avvenuto un fatto sconvolgente: un riccio incastrato nei nostri rifiuti!

Vogliamo cogliere l’occasione per farvi riflettere sulla questione ambientale attuale, perché il nostro Blog cerca di andare in profondità tentando nel suo piccolo di contribuire al miglioramento della nostra società. 

Il Riccio rappresenta tutti gli animali che, per colpa del comportamento irresponsabile della comunità, sono intrappolati nella nostra spazzatura. Tutti gli animali del pianeta vengono minacciati da questi ultimi: gli umani.

Vorremmo anche riportare la testimonianza della prof. Chiara Mancini che ha vissuto l’evento in prima persona:

“Questa mattina, in un parco jesino vicino alla scuola dove lavoro, ho avvistato un riccio in queste condizioni.

Quando lasciate i rifiuti in giro, pensate all’impatto devastante che i rifiuti abbandonati possono avere sulla vita di creature innocenti?

Non è solo una questione di estetica o di igiene, ma una questione di vita o di morte per molti animali che, ogni giorno, diventano vittime della nostra indifferenza.

Ogni pezzo di rifiuto che lasciamo incustodito ha il potenziale di mettere in pericolo la vita di un essere vivente.

Se ognuno di noi adottasse piccole abitudini quotidiane per ridurre il proprio impatto ambientale, insieme potremmo fare una grande differenza.

Per fortuna, con l’aiuto di alcuni colleghi, siamo riusciti a salvarlo.

Questa storia è un invito ad agire responsabilmente, a non lasciare i rifiuti per terra e a fare la nostra parte nella protezione del pianeta.”

Dopo questa citazione, non possiamo non sentirci, come alunni del Federico II, tirati direttamente in causa, perché il fatto è avvenuto proprio accanto a noi.

Vogliamo invitare quindi tutta la comunità scolastica e del quartiere San Giuseppe a rispettare non solo delle giuste norme di educazione, ma anche di conservazione dell’ambiente naturale che abbiamo attorno.



Commenti

Post popolari in questo blog

PREMIO “MARIA LUISA NORI PENTERICCI”. Quarta edizione.

  Il 21 settembre scorso, 30 alunni di classe terza della nostra scuola hanno assistito alla premiazione del premio con borsa di studio che, da ben 4 anni, la famiglia Pentericci offre in onore della professoressa Maria Luisa Nori Pentericci. Prima di iniziare la cerimonia, l’avvocato Marcello Pentericci si è rivolto a tutti noi facendo un discorso su quanto sia importante studiare e su come lo studio ci aiuti nella crescita; è poi intervenuto il Dirigente Fabrizi, facendo i complimenti a tutti i ragazzi premiati e sottolineando quanto sia bello avere delle eccellenze all’interno di una scuola. Da ultimo, la parola è passata all’avvocato Francesca Pentericci che, con onore, ha premiato i ragazzi dando loro un attestato e una chiavetta usb in ricordo della giornata. I ragazzi premiati sono stati i seguenti: 1° PREMIO_ MARIA STELLA IARICCI 2° PREMIO_ ASCANIO SCOTTI 3° PREMIO EX AEQUO_ PIETRO OGGIONI e VITO ANTONIO DE STEFANO I ragazzi hanno ricevuto una borsa di studio in den...

KEEP CALM and GO TO BRITAIN

E’ passata in un lampo la settimana che un gruppo di alunni di classe seconda e terza ha trascorso nel centro PGL di Bawdsey Manor, nel Regno Unito . Riprendendo una tradizione tristemente interrotta negli anni della pandemia, la scuola secondaria “Federico II” ha organizzato   il soggiorno per promuovere lo studio della lingua inglese e per sperimentare la vita in un college inglese. Gli alunni hanno così alternato la pratica della lingua in classe con quella in contesto reale e con la partecipazione ad attività all’aria aperta divertenti e motivanti. Vi proponiamo di seguito alcune immagini del nostro soggiorno. Ecco le esperienze all’aria aperta guidate da istruttori madrelingua: Surviving                                                              e  Archery Fencing Canoeing Giant...

PASSAGGIO DEL TESTIMONE

  Il nostro incarico, come redazione maXIblog , volge al termine: sembra ieri il giorno del nostro inizio. E invece oggi, 11 aprile, ci ritroviamo insieme per scrivere un ultimo articolo per compiere il passaggio di consegne alla nuova redazione di 12 ragazze di seconda che saranno in carica per un anno. Le New Entry sono molto contente di riuscire a partecipare a questo bellissimo progetto: alcune erano indecise, ma leggendo i vecchi articoli si sono convinte ad aderire, altre sono state subito affascinate dal Blog e non hanno esitato. Sperano di trovarsi bene insieme per collaborare in modo funzionale affinché vengano realizzati dei fantastici articoli e contenuti. Buona fortuna dunque a queste ragazze che si apprestano a iniziare il percorso del Blog. 2A Aurora Marchegiani; Sofia Rossi; Emma Troiano. 2B Bianca Ciciliani; Chiara Pennisi; Emma Scorcelletti. 2C Elena Benedetti; Marwa Noam; Aya Tyaqi. 2D Matilde Pierella. 2E Clarissa Giorgetti; ...