Passa ai contenuti principali

DONALD TRUMP 2024

 

Era l’ormai lontano 19 dicembre 2016 quando il miliardario Donald Trump, magnate del settore immobiliare, venne eletto formalmente presidente di una delle più grandi e potenti nazioni del mondo: gli USA.

Sotto la sua amministrazione gli States uscirono dagli Accordi di Parigi per il Clima, divenne legittimo togliere ai migranti la loro libertà facendoli arrestare e rinchiudere, tagliare le tasse ai più ricchi, far tacere l’OMS per nascondere e insabbiare le mancanze nella gestione del Covid del suo governo. Durante il suo mandato fu inoltre introdotto il provvedimento del “Muslim Ban”, che impediva ai migranti di sette nazioni islamiche considerate “ostili”, di entrare in territorio statunitense.

Per onestà, si può riconoscere a Trump di aver fatto rientrare i soldati dalla Siria e di aver incontrato il presidente Nordcoreano Kim Jong-un.

Nel 2019 fu aperta un’inchiesta sul possibile condizionamento da parte dei servizi russi sulle elezioni del 2016, ma non fu possibile dire chiaramente se Trump fosse coinvolto. Sempre nello stesso anno fu avviato un procedimento di Impeachment contro di lui per abuso di Potere e Ostruzione al Congresso per il quale fu poi giudicato innocente. Ed ancora, il movimento dei “Black Lives Matter” che nacque in quegli anni per far fronte ai continui abusi della polizia sulle persone di colore, abusi che portarono all’uccisione  di George Floyd. Durante la Pandemia, inoltre, furono sospese tutte le iniziative governative sull’ambiente e fu dato il nulla osta alla caccia dei cuccioli di animali selvatici in Alaska attraverso trappole e metodi non convenzionali. E infine gli eventi del 6 gennaio 2021, quando i sostenitori di Donald Trump assaltarono Capitol Hill incitati dallo stesso presidente, atto che seguì la vittoria di Joe Biden alle elezioni del 2020 e che fu la causa della morte di 5 persone. 

Allora, dopo questa lunga lista sembrerà paradossale ciò che sto per dire, eppure, come abbiamo appurato in questi giorni, la corsa verso il secondo mandato di presidenza per Donald Trump è più che mai aperta.

L’ “Economist” scrive che, se Trump vincesse, ciò potrebbe costituire una minaccia per l’Occidente. Secondo la prestigiosa testata giornalistica, infatti, una vittoria di Trump incoraggerebbe la Russia ad espandersi verso gli stati Baltici e la Moldavia e la Cina verso Taiwan.

                                   Allora perché Trump potrebbe rivincere le elezioni?

Non è facile dirlo, forse perché gli Americani lo amano. L’ex presidente è infatti, l’incarnazione del Sogno Americano, è un uomo che è divenuto miliardario attraverso i suoi sforzi e la sua determinazione. E’ ciò che ogni americano ha sempre sognato di essere.

C’è da dire che grosse alternative al suo schieramento politico non ci sono, Biden ha più di 80 anni e molti dei suoi elettori non ritengono sia in grado di sostenere un altro mandato.

Nel momento in cui scriviamo questo articolo, alcuni stati si sono pronunciati sulla ineleggibilità di Donald Trump a causa del suo coinvolgimento nei fatti di Capital Hill ed altri stanno valutando l’opportunità. E’ dunque difficile fare pronostici e impossibile sapere in anticipo chi vincerà. Dovremo attendere il 5 novembre 2024, nel frattempo teniamoci informati.

Pietro, 3B

 

Commenti

Post popolari in questo blog

PREMIO “MARIA LUISA NORI PENTERICCI”. Quarta edizione.

  Il 21 settembre scorso, 30 alunni di classe terza della nostra scuola hanno assistito alla premiazione del premio con borsa di studio che, da ben 4 anni, la famiglia Pentericci offre in onore della professoressa Maria Luisa Nori Pentericci. Prima di iniziare la cerimonia, l’avvocato Marcello Pentericci si è rivolto a tutti noi facendo un discorso su quanto sia importante studiare e su come lo studio ci aiuti nella crescita; è poi intervenuto il Dirigente Fabrizi, facendo i complimenti a tutti i ragazzi premiati e sottolineando quanto sia bello avere delle eccellenze all’interno di una scuola. Da ultimo, la parola è passata all’avvocato Francesca Pentericci che, con onore, ha premiato i ragazzi dando loro un attestato e una chiavetta usb in ricordo della giornata. I ragazzi premiati sono stati i seguenti: 1° PREMIO_ MARIA STELLA IARICCI 2° PREMIO_ ASCANIO SCOTTI 3° PREMIO EX AEQUO_ PIETRO OGGIONI e VITO ANTONIO DE STEFANO I ragazzi hanno ricevuto una borsa di studio in den...

Al Premio Letterario “Poesia Onesta” importanti riconoscimenti per due alunni della nostra scuola

  Giada Bucari (III E) si classifica quinta e Yari Gigli (III E) segnalato. Le poesie dei due alunni pubblicate in un’Antologia. Lo scorso 21 settembre due alunni della nostra scuola, Giada Bucar i e Yari Gigli , della classe III E, hanno ricevuto un importante riconoscimento in occasione della cerimonia della XIX edizione del Premio Letterario “Poesia Onesta ”, nella sezione studenti-poesia in italiano. L’evento, organizzato dall’ Associazione “Versante” , presieduta dal poeta, critico e animatore culturale Fabio Maria Serpilli, si è tenuto presso la Biblioteca Comunale di Agugliano. Giada e Yari, accompagnati dalle loro famiglie oltre che dal Dirigente Scolastico, professor Massimo Fabrizi, dalla professoressa di Italiano Laura Marotti e dal professore di Sostegno Riccardo Bottegal, sono stati chiamati a leggere i loro componimenti di fronte ad un pubblico interessato e partecipe composto da ragazzi, famiglie, docenti e tanti appassionati ed esperti di scrittura e letteratu...

IL CIRCOLO DELLA NARRAZIONE CONTINUA...

  Con soddisfazione vogliamo condividere il piccolo grande successo dell’incontro con i genitori delle classi seconde e terze che si è tenuto il 26 novembre scorso. “Piccolo” perché è uno dei passi di un lungo percorso che stiamo cercando di intraprendere con i genitori della scuola secondaria, memori degli esiti entusiasmanti del progetto “La Banca del tempo” , interrotto purtroppo con l’avvento della pandemia nel 2020. Dal 2022 abbiamo infatti riattivato “Il Circolo della Narrazione” con i genitori delle classi prime: un’esperienza che ha da sempre caratterizzato la scuola “Federico II”, che ha lo scopo di istaurare un contatto autentico tra docenti e famiglie. Quest’anno però abbiamo voluto fare di più, coinvolgendo anche i genitori delle classi seconde e terze per dare continuità al percorso intrapreso, riannodare quei fili interrotti e provare a costruire qualcosa insieme. Con gratitudine abbiamo accolto i numerosi genitori che hanno riempito l’aula predisposta per l’inc...