Passa ai contenuti principali

ATELIER RI-FASHION

 

Avete mai pensato a quanti abiti abbiamo nell’armadio che non utilizziamo più? E quando decidiamo di disfarcene la cosa più semplice è gettarli negli appositi cassonetti per far posto ai nuovi acquisti.

Quest’anno il tema della Fast Fashion è entrato nelle classi terze della scuola secondaria durante la settimana di Educazione Civica, grazie ad un’iniziativa della Caritas e Legambiente che ci hanno proposto di approfondire questa tematica con gli studenti per far loro conoscere le gravi conseguenze ambientali delle vere e proprie discariche di abiti che noi gettiamo via con troppa leggerezza. Mariangela e Francesca ci hanno inoltre proposto di organizzare in classe uno SWAP PARTY, una festa dello scambio di abiti o accessori usati che invece di essere gettati possono avere una nuova vita. L’attività didattica rientra nel progetto Spazio del Riuso, promosso dalla Caritas con il contributo di Fondazione Cariverona e il patrocinio del Comune di Jesi.

Questo è stato solo il primo passo di un percorso che man mano si è arricchito di proposte e attività fino all’evento conclusivo del 17 maggio scorso: una sfilata di moda!

Nel laboratorio di sartoria condotto dalle docenti Elisabetta Seu e Barbara Andreoni, 28 tra alunni e alunne delle classi prime e seconde, hanno dato vita a nuovi capi usati e riciclati, utilizzando bottoni, pitture, merletti e tanta fantasia. I ventotto “stilisti” si sono poi trasformati in modelli per sfilare su una vera passerella costruita per l’occasione al Campo Boario. A passo di musica i ragazzi e le ragazze, all’inizio un po' intimoriti, hanno, prima, preso fiducia, poi vinto la timidezza e infine calcato la lunga pedana con sempre maggiore sicurezza, acclamati dai loro compagni.





La seconda parte dell’evento, invece, ha visto coinvolti i genitori dei nostri alunni. L’idea è nata durante un incontro con i genitori che aveva per tema “Costruiamo la nostra comunità educante”; dai partecipanti a tale incontro sono arrivate molte idee e proposte concrete a dimostrazione che quando si condivide un obiettivo comune tutto è possibile. La sfilata ci ha dato l’occasione per valorizzare quello che è il punto di forza della nostra scuola: la diversità, della lingua, della cultura, della religione e anche dell’abbigliamento.




Abbiamo ammirato in passerella e in esposizione abiti provenienti da paesi lontani, presentati dai nostri ragazzi. Inoltre, in rappresentanza del luogo che ci ospita, si è esibito il gruppo Folk “Colle del Verdicchio” di Staffolo che ha presentato costumi e danze della tradizione marchigiana.

Il nostro sentito grazie va al Dirigente Scolastico e a tutti coloro, già citati nell'articolo, che hanno reso possibile questo evento, ma non dimentichiamo gli addetti al montaggio e smontaggio attrezzature, il fonico e l’Orto del Sorriso che ha offerto una squisita merenda.

Vi aspettiamo il prossimo anno per altre memorabili imprese.

Prof.ssa Greta Scorcelletti

Commenti

Post popolari in questo blog

PREMIO “MARIA LUISA NORI PENTERICCI”. Quarta edizione.

  Il 21 settembre scorso, 30 alunni di classe terza della nostra scuola hanno assistito alla premiazione del premio con borsa di studio che, da ben 4 anni, la famiglia Pentericci offre in onore della professoressa Maria Luisa Nori Pentericci. Prima di iniziare la cerimonia, l’avvocato Marcello Pentericci si è rivolto a tutti noi facendo un discorso su quanto sia importante studiare e su come lo studio ci aiuti nella crescita; è poi intervenuto il Dirigente Fabrizi, facendo i complimenti a tutti i ragazzi premiati e sottolineando quanto sia bello avere delle eccellenze all’interno di una scuola. Da ultimo, la parola è passata all’avvocato Francesca Pentericci che, con onore, ha premiato i ragazzi dando loro un attestato e una chiavetta usb in ricordo della giornata. I ragazzi premiati sono stati i seguenti: 1° PREMIO_ MARIA STELLA IARICCI 2° PREMIO_ ASCANIO SCOTTI 3° PREMIO EX AEQUO_ PIETRO OGGIONI e VITO ANTONIO DE STEFANO I ragazzi hanno ricevuto una borsa di studio in den...

Al Premio Letterario “Poesia Onesta” importanti riconoscimenti per due alunni della nostra scuola

  Giada Bucari (III E) si classifica quinta e Yari Gigli (III E) segnalato. Le poesie dei due alunni pubblicate in un’Antologia. Lo scorso 21 settembre due alunni della nostra scuola, Giada Bucar i e Yari Gigli , della classe III E, hanno ricevuto un importante riconoscimento in occasione della cerimonia della XIX edizione del Premio Letterario “Poesia Onesta ”, nella sezione studenti-poesia in italiano. L’evento, organizzato dall’ Associazione “Versante” , presieduta dal poeta, critico e animatore culturale Fabio Maria Serpilli, si è tenuto presso la Biblioteca Comunale di Agugliano. Giada e Yari, accompagnati dalle loro famiglie oltre che dal Dirigente Scolastico, professor Massimo Fabrizi, dalla professoressa di Italiano Laura Marotti e dal professore di Sostegno Riccardo Bottegal, sono stati chiamati a leggere i loro componimenti di fronte ad un pubblico interessato e partecipe composto da ragazzi, famiglie, docenti e tanti appassionati ed esperti di scrittura e letteratu...

IL CIRCOLO DELLA NARRAZIONE CONTINUA...

  Con soddisfazione vogliamo condividere il piccolo grande successo dell’incontro con i genitori delle classi seconde e terze che si è tenuto il 26 novembre scorso. “Piccolo” perché è uno dei passi di un lungo percorso che stiamo cercando di intraprendere con i genitori della scuola secondaria, memori degli esiti entusiasmanti del progetto “La Banca del tempo” , interrotto purtroppo con l’avvento della pandemia nel 2020. Dal 2022 abbiamo infatti riattivato “Il Circolo della Narrazione” con i genitori delle classi prime: un’esperienza che ha da sempre caratterizzato la scuola “Federico II”, che ha lo scopo di istaurare un contatto autentico tra docenti e famiglie. Quest’anno però abbiamo voluto fare di più, coinvolgendo anche i genitori delle classi seconde e terze per dare continuità al percorso intrapreso, riannodare quei fili interrotti e provare a costruire qualcosa insieme. Con gratitudine abbiamo accolto i numerosi genitori che hanno riempito l’aula predisposta per l’inc...