Passa ai contenuti principali

EDUCHIAMO INSIEME ALLA LEGALITA'

 

Giovedì 7 dicembre, tutti noi alunni delle classi seconde della Secondaria di I grado siamo andati a palazzo Carotti per partecipare al primo di una serie di incontri del progetto “Educhiamo insieme alla legalità” in collaborazione con la Polizia.




A presentarci il progetto è stato il Vice Questore del commissariato di Polizia di Jesi, dott. Paolo Arena, che ci ha parlato subito dell'importanza della conoscenza e del rispetto della Costituzione.

In particolare, il dott. Arena ci ha parlato del rispetto delle regole, dei diritti e dei doveri e delle sanzioni che si possono applicare anche a noi adolescenti: per quanto minori, per la legge italiana, i ragazzi dai 14 anni in su sono considerati responsabili delle loro azioni e per loro esiste il tribunale dei minori. Spesso i ragazzi compiono dei reati in maniera del tutto inconsapevole, pensando che le loro azioni siano solo delle “ragazzate” ma, in realtà, sono perseguibili dalla Giustizia perché hanno commesso dei reati penali. Alcune tipologie di reato sono comprese in quello che ormai è riconosciuto sotto il nome di cyberbullismo, una forma avanzata di bullismo che utilizza i social media (Tiktok, Instagram, ecc) per prendere in giro qualcuno, criticarlo pesantemente o mostrare, senza aver avuto l'autorizzazione, immagini personali o video di altri ragazzi, anche mentre subiscono azioni violente. Rientrano in questa tipologia: la richiesta di soldi con la minaccia di rivelare qualcosa di segreto, rubare un oggetto personale (cellulare, ad esempio) presentandola come una forma di scherzo, minacciare qualcuno con delle forbici o un coltello o una pistola giocattolo. Tutte queste cose, se fatte in maniera costante, sono azioni di bullismo che possono essere amplificate proprio dall'uso dei social per condividere con più persone possibile queste “bravate”.


Il dott. Arena ci ha poi parlato dell'importanza dello studio, di come concentrandoci sulle cose che abbiamo bisogno di conoscere, possiamo diventare dei cittadini migliori. Dopo queste spiegazioni, ci è stato mostrato un video, prodotto dalla Polizia e che ha ricevuto numerosi riconoscimenti, su un episodio di cyberbullismo realmente accaduto: un ragazzo e una ragazza della stessa classe di una scuola superiore, hanno deciso di incontrarsi per dichiararsi i propri sentimenti ma sono stati seguiti dal bulletto della classe e da altri due compagni che li hanno ripresi di nascosto e hanno inviato il video a tutti gli altri. La ragazza si è sentita offesa e umiliata perché era stato svelato un loro momento intimo e, in preda alla disperazione ha pensato di compiere un gesto estremo ma poi, quando la polizia, avvertita dal suo ragazzo, è intervenuta per salvarla, l'ha trovata in lacrime ma viva. Lei, infatti, si era ricordata di un incontro tra il Vice questore e la sua classe per informare tutti i ragazzi dei pericoli del cyberbullismo, e aveva deciso di fare la scelta giusta, non cedere alla disperazione e all'azione del bullo ma combatterlo a testa alta, ben sapendo che non era lei ad aver commesso un reato. Questo video ci è piaciuto, anche se qualcuno di noi voleva vedere il bullo punito dalla polizia, e ci ha fatto capire anche che avere paura e non confidarsi non è mai la scelta migliore: i bulli, infatti, puntano proprio sulla paura della vittima per continuare a fare le loro cattive azioni.

Alla fine, il dott. Arena ha proposto di farci una foto tutti insieme per ricordare quella mattinata così interessante.

Chiara, Emma e Ayesha 2B

Commenti

Post popolari in questo blog

PREMIO “MARIA LUISA NORI PENTERICCI”. Quarta edizione.

  Il 21 settembre scorso, 30 alunni di classe terza della nostra scuola hanno assistito alla premiazione del premio con borsa di studio che, da ben 4 anni, la famiglia Pentericci offre in onore della professoressa Maria Luisa Nori Pentericci. Prima di iniziare la cerimonia, l’avvocato Marcello Pentericci si è rivolto a tutti noi facendo un discorso su quanto sia importante studiare e su come lo studio ci aiuti nella crescita; è poi intervenuto il Dirigente Fabrizi, facendo i complimenti a tutti i ragazzi premiati e sottolineando quanto sia bello avere delle eccellenze all’interno di una scuola. Da ultimo, la parola è passata all’avvocato Francesca Pentericci che, con onore, ha premiato i ragazzi dando loro un attestato e una chiavetta usb in ricordo della giornata. I ragazzi premiati sono stati i seguenti: 1° PREMIO_ MARIA STELLA IARICCI 2° PREMIO_ ASCANIO SCOTTI 3° PREMIO EX AEQUO_ PIETRO OGGIONI e VITO ANTONIO DE STEFANO I ragazzi hanno ricevuto una borsa di studio in den...

KEEP CALM and GO TO BRITAIN

E’ passata in un lampo la settimana che un gruppo di alunni di classe seconda e terza ha trascorso nel centro PGL di Bawdsey Manor, nel Regno Unito . Riprendendo una tradizione tristemente interrotta negli anni della pandemia, la scuola secondaria “Federico II” ha organizzato   il soggiorno per promuovere lo studio della lingua inglese e per sperimentare la vita in un college inglese. Gli alunni hanno così alternato la pratica della lingua in classe con quella in contesto reale e con la partecipazione ad attività all’aria aperta divertenti e motivanti. Vi proponiamo di seguito alcune immagini del nostro soggiorno. Ecco le esperienze all’aria aperta guidate da istruttori madrelingua: Surviving                                                              e  Archery Fencing Canoeing Giant...

PASSAGGIO DEL TESTIMONE

  Il nostro incarico, come redazione maXIblog , volge al termine: sembra ieri il giorno del nostro inizio. E invece oggi, 11 aprile, ci ritroviamo insieme per scrivere un ultimo articolo per compiere il passaggio di consegne alla nuova redazione di 12 ragazze di seconda che saranno in carica per un anno. Le New Entry sono molto contente di riuscire a partecipare a questo bellissimo progetto: alcune erano indecise, ma leggendo i vecchi articoli si sono convinte ad aderire, altre sono state subito affascinate dal Blog e non hanno esitato. Sperano di trovarsi bene insieme per collaborare in modo funzionale affinché vengano realizzati dei fantastici articoli e contenuti. Buona fortuna dunque a queste ragazze che si apprestano a iniziare il percorso del Blog. 2A Aurora Marchegiani; Sofia Rossi; Emma Troiano. 2B Bianca Ciciliani; Chiara Pennisi; Emma Scorcelletti. 2C Elena Benedetti; Marwa Noam; Aya Tyaqi. 2D Matilde Pierella. 2E Clarissa Giorgetti; ...