Passa ai contenuti principali

ALLA SCOPERTA DEI LIBRI: il BOOK SPEED DATING

 

Quest'anno nell’ora di Italiano abbiamo svolto un’attività super divertente: 

il Book Speed Dating.

Si tratta di un’attività che coinvolge tutta la classe nello stesso momento: ci siamo infatti raccontati, a coppie, un libro che abbiamo letto, stando seduti e disposti su due file parallele, gli uni di fronte agli altri. Nella coppia, ciascuno, a turno, aveva un tempo di tre minuti per raccontare. Trascorso questo tempo, gli alunni di una fila scorrevano di un posto, poi ripartiva il timer e si ricominciava a raccontare.



Sinceramente io ero molto emozionata, soprattutto per il fatto che sarei stata più a contatto con i miei compagni di classe. Per prepararci a questo lavoro la professoressa Marotti qualche giorno prima ci aveva dato una scheda con delle domande-guida da seguire per presentare bene il nostro libro. Tutti ci eravamo preparati utilizzando questa scheda; io avevo cercato di farlo molto bene e avevo anche scritto degli appunti, come anche altri compagni. 

Durante la presentazione, dovevamo tenere il nostro libro in mano e, oltre a raccontare molto brevemente la trama e a presentare i personaggi principali, alcune storie divertenti e altri aspetti, mostravamo anche la copertina e leggevamo una citazione trovata interessante. Mentre ascoltavamo, invece, avevamo in mano una scheda dove segnare titolo e autore del libro che ci veniva presentato e quanto ci era sembrato interessante.


Uno degli aspetti più belli e divertenti di quest’attività è stato che una fila intera di alunni, in tutto dieci, ogni sei minuti doveva alzarsi e spostarsi nella sedia a fianco. Io ero proprio in questa fila e mi sono divertita molto!

Mi è piaciuto tanto anche il fatto di avere come ascoltatore, ogni volta, un compagno o una compagna anziché l’insegnante. Mentre mi confrontavo con i compagni, ho notato che alcuni erano più sicuri e disinvolti mentre altri erano più insicuri e, in quel caso, io ho cercato di metterli a loro agio e di aiutarli a parlare, anche facendo loro delle domande. Mi ha colpito molto l’atteggiamento di qualcuno che di solito è un po’ più irrequieto, che, invece, durante il Book Speed Dating è stato calmo e ha partecipato con interesse e serietà. Spero che la nostra professoressa ci farà ripetere più volte quest’attività sia perché ti dà la possibilità di confrontarti anche con compagni con cui di solito parli meno sia perché ti fa venire la curiosità e la voglia di leggere molti più libri.

 

Emilly Da Silva Decian II E


Con il laboratorio di lettura leggere è più divertente

Il Book Speed Dating è solo una delle attività che svolgiamo nelle ore del                Laboratorio di lettura. Se non ci fossero delle attività divertenti e coinvolgenti come questa noi non leggeremmo per niente, secondo me!

Anche quest’anno facciamo il prestito librario, grazie al quale possiamo tenere un           libro della biblioteca scolastica per un mese intero. Inoltre la docente ci propone la lettura e delle attività con degli albi illustrati o silent book.

Oltre al classico quaderno di Italiano, abbiamo il Taccuino del lettore, in cui annotiamo le nostre impressioni sui libri che leggiamo, ma anche le nostre emozioni e i nostri pensieri. 


W la lettura!

 

Elia Di Giangiacomo II E

 

Commenti

Post popolari in questo blog

PREMIO “MARIA LUISA NORI PENTERICCI”. Quarta edizione.

  Il 21 settembre scorso, 30 alunni di classe terza della nostra scuola hanno assistito alla premiazione del premio con borsa di studio che, da ben 4 anni, la famiglia Pentericci offre in onore della professoressa Maria Luisa Nori Pentericci. Prima di iniziare la cerimonia, l’avvocato Marcello Pentericci si è rivolto a tutti noi facendo un discorso su quanto sia importante studiare e su come lo studio ci aiuti nella crescita; è poi intervenuto il Dirigente Fabrizi, facendo i complimenti a tutti i ragazzi premiati e sottolineando quanto sia bello avere delle eccellenze all’interno di una scuola. Da ultimo, la parola è passata all’avvocato Francesca Pentericci che, con onore, ha premiato i ragazzi dando loro un attestato e una chiavetta usb in ricordo della giornata. I ragazzi premiati sono stati i seguenti: 1° PREMIO_ MARIA STELLA IARICCI 2° PREMIO_ ASCANIO SCOTTI 3° PREMIO EX AEQUO_ PIETRO OGGIONI e VITO ANTONIO DE STEFANO I ragazzi hanno ricevuto una borsa di studio in den...

KEEP CALM and GO TO BRITAIN

E’ passata in un lampo la settimana che un gruppo di alunni di classe seconda e terza ha trascorso nel centro PGL di Bawdsey Manor, nel Regno Unito . Riprendendo una tradizione tristemente interrotta negli anni della pandemia, la scuola secondaria “Federico II” ha organizzato   il soggiorno per promuovere lo studio della lingua inglese e per sperimentare la vita in un college inglese. Gli alunni hanno così alternato la pratica della lingua in classe con quella in contesto reale e con la partecipazione ad attività all’aria aperta divertenti e motivanti. Vi proponiamo di seguito alcune immagini del nostro soggiorno. Ecco le esperienze all’aria aperta guidate da istruttori madrelingua: Surviving                                                              e  Archery Fencing Canoeing Giant...

PASSAGGIO DEL TESTIMONE

  Il nostro incarico, come redazione maXIblog , volge al termine: sembra ieri il giorno del nostro inizio. E invece oggi, 11 aprile, ci ritroviamo insieme per scrivere un ultimo articolo per compiere il passaggio di consegne alla nuova redazione di 12 ragazze di seconda che saranno in carica per un anno. Le New Entry sono molto contente di riuscire a partecipare a questo bellissimo progetto: alcune erano indecise, ma leggendo i vecchi articoli si sono convinte ad aderire, altre sono state subito affascinate dal Blog e non hanno esitato. Sperano di trovarsi bene insieme per collaborare in modo funzionale affinché vengano realizzati dei fantastici articoli e contenuti. Buona fortuna dunque a queste ragazze che si apprestano a iniziare il percorso del Blog. 2A Aurora Marchegiani; Sofia Rossi; Emma Troiano. 2B Bianca Ciciliani; Chiara Pennisi; Emma Scorcelletti. 2C Elena Benedetti; Marwa Noam; Aya Tyaqi. 2D Matilde Pierella. 2E Clarissa Giorgetti; ...