Passa ai contenuti principali

LE RAGAZZE E LA MODA ESTIVA

 

Ormai siamo in piena estate e anche se fa molto caldo, spero non vi limitiate ad uscire in ciabatte e con le prime cose trovate nell’armadio!

Per questo oggi vi elencherò e spiegherò le tendenze moda per questo periodo dell’anno.

Iniziamo subito con dei ritorni come le maglie a righe in stile marinaro e i pantaloni morbidi e leggeri (in colori tenui) soprattutto in lino.

Ricordate che un tocco di fantasia non guasta mai, quindi via con i foulard, spesso di colori vivaci, che vengono trasformati in top perché… siamo in estate!

 

Queste erano le tendenze dell’alta moda, ma per noi giovani c’è tutto un altro stile.

Per le ragazze è molto trendy il “Jeans su jeans”, quindi abbinare un top e una gonna/pantaloncini tutto in denim.

Un capitolo a parte meritano gli shorts, un must per noi ragazze,  che si trovano soprattutto in due modelli: i Mini e i Jorts, rispettivamente pantaloncini molto corti (i primi) e che arrivano sopra il ginocchio (i secondi). Con i mini shorts di solito vengono abbinati top o magliette minimal, mentre con i Jorts si preferisce qualcosa di più particolare per uno stile streetwear.

Ovviamente, come ogni estate, si indossano anche vestiti lunghi e stretti, questa volta con prevalenza di colori pastello.


Dalla vostra fashion influencer Eva.

Commenti

DIEGO LEDVINKA ha detto…
Articolo molto interessante, sono sicuro che sarà utile per qualche ragazza che conosco come ad esempio cugine parenti o amiche che hanno esaurito le idee su come vestirsi d'estate
Anonimo ha detto…
Adoro questi consigli per gli abiti estivi! Sono proprio pronta a rinnovare il mio guardaroba con questi look freschi e leggeri ☀️👗. Grazie per le idee!

Post popolari in questo blog

DIARIO DI BORDO: GIORNO 1

Cari lettori, eccoci qua, è giunta l’ora di dare l’avvio al nostro racconto… Si parte all’1 di notte del 31 agosto, carichi e pieni di adrenalina, per il lungo viaggio che ci condurrà in Svezia, a Boras, sicuri di vivere nuove esperienze bellissime e molto particolari. Per molti di noi è la prima esperienza di volo e l'occasione per conoscere come si vive in altri stati del mondo, e per aprire la mente verso nuovi ambienti e nuove culture. Raggiunta la Svezia, siamo molto contenti e emozionati di avere l’opportunità di conoscere nuovi paesaggi e nuove tradizioni.  A Boras, durante il tragitto che ci ha condotto verso l’albergo, abbiamo subito notato una differenza con la nostra Jesi, l’occhio ci è subito caduto sul verde presente attorno all’autostrada, pieno di boschi e laghi che colorano il paesaggio.  Entrati nell’albergo le professoresse ci hanno subito consegnato le apposite chiavi per le stanze che ci avrebbero accolto per una settimana. L’albergo ci è sembrato subito m...

Al Premio Letterario “Poesia Onesta” importanti riconoscimenti per due alunni della nostra scuola

  Giada Bucari (III E) si classifica quinta e Yari Gigli (III E) segnalato. Le poesie dei due alunni pubblicate in un’Antologia. Lo scorso 21 settembre due alunni della nostra scuola, Giada Bucar i e Yari Gigli , della classe III E, hanno ricevuto un importante riconoscimento in occasione della cerimonia della XIX edizione del Premio Letterario “Poesia Onesta ”, nella sezione studenti-poesia in italiano. L’evento, organizzato dall’ Associazione “Versante” , presieduta dal poeta, critico e animatore culturale Fabio Maria Serpilli, si è tenuto presso la Biblioteca Comunale di Agugliano. Giada e Yari, accompagnati dalle loro famiglie oltre che dal Dirigente Scolastico, professor Massimo Fabrizi, dalla professoressa di Italiano Laura Marotti e dal professore di Sostegno Riccardo Bottegal, sono stati chiamati a leggere i loro componimenti di fronte ad un pubblico interessato e partecipe composto da ragazzi, famiglie, docenti e tanti appassionati ed esperti di scrittura e letteratu...

IL CIRCOLO DELLA NARRAZIONE CONTINUA...

  Con soddisfazione vogliamo condividere il piccolo grande successo dell’incontro con i genitori delle classi seconde e terze che si è tenuto il 26 novembre scorso. “Piccolo” perché è uno dei passi di un lungo percorso che stiamo cercando di intraprendere con i genitori della scuola secondaria, memori degli esiti entusiasmanti del progetto “La Banca del tempo” , interrotto purtroppo con l’avvento della pandemia nel 2020. Dal 2022 abbiamo infatti riattivato “Il Circolo della Narrazione” con i genitori delle classi prime: un’esperienza che ha da sempre caratterizzato la scuola “Federico II”, che ha lo scopo di istaurare un contatto autentico tra docenti e famiglie. Quest’anno però abbiamo voluto fare di più, coinvolgendo anche i genitori delle classi seconde e terze per dare continuità al percorso intrapreso, riannodare quei fili interrotti e provare a costruire qualcosa insieme. Con gratitudine abbiamo accolto i numerosi genitori che hanno riempito l’aula predisposta per l’inc...