1- Cala Goloritzè (Baunei, Sardegna)
Cala Goloritzè è una cala selvaggia
sulla costa orientale della Sardegna. Al centro della
spiaggia c’é un grande pinnacolo di roccia alto 143 metri che sembra “una
cattedrale”. Intorno alla cala si vedono ciottoli bianchi e acqua trasparente e
limpida di tutte le sfumature del turchese. Si tratta di una zona protetta, per
cui per arrivarci i bagnanti devono prendere la barca. Una volta arrivati,
possono nuotare tra i pesci nel mare limpido e arrampicarsi sulle rocce basse.
2- Spiaggia di Tropea (Tropea, Calabria)
La spiaggia di sabbia bianca si trova ai piedi delle scogliere del paese di
Tropea, in Calabria e si estende per quasi quattro chilometri. Il mare è
azzurro e cristallino, perfetto per nuotare. Un tratto molto famoso,
è detto della Rotonda, qui i ragazzi possono costruire castelli di sabbia, giocare in
acqua e ammirare le case colorate che si affacciano sulla scogliera.
3- Spiaggia della Pelosa (Stintino, Sardegna)
La Pelosa si trova a Stintino, nella Sardegna nord-occidentale, ed è spesso chiamata “il mare dei bambini”. Il fondale, infatti, è molto basso e calmo quindi anche i bambini piccoli possono nuotare in sicurezza, cercare piccoli pesciolini nell’acqua limpida e costruire castelli di sabbia. Le sue acque vanno dall’azzurro al turchese e la sabbia è finissima e bianchissima. Sullo sfondo, su un isolotto, si può vedere una torre antica che rende il panorama ancora più affascinante.
4-
Spiaggia di Varigotti (Finale Ligure, Liguria)
Alle spalle del litorale che si estende in lunghezza ed è abbellito dalle
palme, si può ammirare un antico villaggio di pescatori con una torre di
guardia sulla collina. Sulla spiaggia, i bagnanti possono camminare sul
bagnasciuga, raccogliere conchiglie o semplicemente rilassarsi sotto
l’ombrellone. Il mare é tranquillo e adatto ai giochi acquatici.
5- Spiaggia dei Conigli (Lampedusa, Sicilia)
La Spiaggia dei Conigli si trova a Lampedusa, la più grande delle isole Pelagie in Sicilia. E’famosa in tutto il mondo ed è stata eletta la Spiaggia migliore d’Italia. La sabbia è bianchissima e il mare azzurro cielo, tanto da sembrare una piscina. Qui possono vedere le tartarughe marine, perchè vengono a nuotare vicino alla costa.
A mio avviso, la spiaggia più bella in assoluto è
quella dei Conigli, perché il suo mare verde smeraldo e le tartarughe la
rendono davvero bella, ma tutte le cinque spiagge descritte sono davvero
fantastiche e valgono una visita!
Commenti