Passa ai contenuti principali

SPIAGGE DA SOGNO

 

1- Cala Goloritzè (Baunei, Sardegna)

Cala Goloritzè  è una cala selvaggia sulla costa orientale della Sardegna. Al centro della spiaggia c’é un grande pinnacolo di roccia alto 143 metri che sembra “una cattedrale”. Intorno alla cala si vedono ciottoli bianchi e acqua trasparente e limpida di tutte le sfumature del turchese. Si tratta di una zona protetta, per cui per arrivarci i bagnanti devono prendere la barca. Una volta arrivati, possono nuotare tra i pesci nel mare limpido e arrampicarsi sulle rocce basse.


2- Spiaggia di Tropea (Tropea, Calabria)

La spiaggia di sabbia bianca si trova ai piedi delle scogliere del paese di Tropea, in Calabria e si estende per quasi quattro chilometri. Il mare è azzurro e cristallino, perfetto per nuotare. Un tratto molto famoso, è detto della Rotonda, qui i ragazzi possono costruire castelli di sabbia, giocare in acqua e ammirare le case colorate che si affacciano sulla scogliera.


3- Spiaggia della Pelosa (Stintino, Sardegna)

La Pelosa si trova a Stintino, nella Sardegna nord-occidentale, ed è spesso chiamata “il mare dei bambini”. Il fondale, infatti, è molto basso e calmo quindi anche i bambini piccoli possono nuotare in sicurezza, cercare piccoli pesciolini nell’acqua limpida e costruire castelli di sabbia. Le sue acque vanno dall’azzurro al turchese e la sabbia è finissima e bianchissima. Sullo sfondo, su un isolotto, si può vedere una torre antica che rende il panorama ancora più affascinante.

4- Spiaggia di Varigotti (Finale Ligure, Liguria)

Alle spalle del litorale che si estende in lunghezza ed è abbellito dalle palme, si può ammirare un antico villaggio di pescatori con una torre di guardia sulla collina. Sulla spiaggia, i bagnanti possono camminare sul bagnasciuga, raccogliere conchiglie o semplicemente rilassarsi sotto l’ombrellone. Il mare é tranquillo e adatto ai giochi acquatici.

 

5- Spiaggia dei Conigli (Lampedusa, Sicilia)

La Spiaggia dei Conigli si trova a Lampedusa, la più grande delle isole Pelagie in Sicilia. E’famosa in tutto il mondo ed è stata eletta la Spiaggia migliore d’Italia. La sabbia è bianchissima e il mare azzurro cielo, tanto da sembrare una piscina. Qui possono vedere le tartarughe marine, perchè vengono a nuotare vicino alla costa. 

A mio avviso, la spiaggia più bella in assoluto è quella dei Conigli, perché il suo mare verde smeraldo e le tartarughe la rendono davvero bella, ma tutte le cinque spiagge descritte sono davvero fantastiche e valgono una visita!

 Cherine

Commenti

DIEGO LEDVINKA ha detto…
Articolo davvero interessante, Ho scoperto nuovi luoghi da visitare che non avevo mai visto prima. Le descrizioni e le foto hanno acceso ancor di più mia curiosità, Grazie per le informazioni, terrò questi posti in considerazione per una vacanza

Post popolari in questo blog

PREMIO “MARIA LUISA NORI PENTERICCI”. Quarta edizione.

  Il 21 settembre scorso, 30 alunni di classe terza della nostra scuola hanno assistito alla premiazione del premio con borsa di studio che, da ben 4 anni, la famiglia Pentericci offre in onore della professoressa Maria Luisa Nori Pentericci. Prima di iniziare la cerimonia, l’avvocato Marcello Pentericci si è rivolto a tutti noi facendo un discorso su quanto sia importante studiare e su come lo studio ci aiuti nella crescita; è poi intervenuto il Dirigente Fabrizi, facendo i complimenti a tutti i ragazzi premiati e sottolineando quanto sia bello avere delle eccellenze all’interno di una scuola. Da ultimo, la parola è passata all’avvocato Francesca Pentericci che, con onore, ha premiato i ragazzi dando loro un attestato e una chiavetta usb in ricordo della giornata. I ragazzi premiati sono stati i seguenti: 1° PREMIO_ MARIA STELLA IARICCI 2° PREMIO_ ASCANIO SCOTTI 3° PREMIO EX AEQUO_ PIETRO OGGIONI e VITO ANTONIO DE STEFANO I ragazzi hanno ricevuto una borsa di studio in den...

Al Premio Letterario “Poesia Onesta” importanti riconoscimenti per due alunni della nostra scuola

  Giada Bucari (III E) si classifica quinta e Yari Gigli (III E) segnalato. Le poesie dei due alunni pubblicate in un’Antologia. Lo scorso 21 settembre due alunni della nostra scuola, Giada Bucar i e Yari Gigli , della classe III E, hanno ricevuto un importante riconoscimento in occasione della cerimonia della XIX edizione del Premio Letterario “Poesia Onesta ”, nella sezione studenti-poesia in italiano. L’evento, organizzato dall’ Associazione “Versante” , presieduta dal poeta, critico e animatore culturale Fabio Maria Serpilli, si è tenuto presso la Biblioteca Comunale di Agugliano. Giada e Yari, accompagnati dalle loro famiglie oltre che dal Dirigente Scolastico, professor Massimo Fabrizi, dalla professoressa di Italiano Laura Marotti e dal professore di Sostegno Riccardo Bottegal, sono stati chiamati a leggere i loro componimenti di fronte ad un pubblico interessato e partecipe composto da ragazzi, famiglie, docenti e tanti appassionati ed esperti di scrittura e letteratu...

IL CIRCOLO DELLA NARRAZIONE CONTINUA...

  Con soddisfazione vogliamo condividere il piccolo grande successo dell’incontro con i genitori delle classi seconde e terze che si è tenuto il 26 novembre scorso. “Piccolo” perché è uno dei passi di un lungo percorso che stiamo cercando di intraprendere con i genitori della scuola secondaria, memori degli esiti entusiasmanti del progetto “La Banca del tempo” , interrotto purtroppo con l’avvento della pandemia nel 2020. Dal 2022 abbiamo infatti riattivato “Il Circolo della Narrazione” con i genitori delle classi prime: un’esperienza che ha da sempre caratterizzato la scuola “Federico II”, che ha lo scopo di istaurare un contatto autentico tra docenti e famiglie. Quest’anno però abbiamo voluto fare di più, coinvolgendo anche i genitori delle classi seconde e terze per dare continuità al percorso intrapreso, riannodare quei fili interrotti e provare a costruire qualcosa insieme. Con gratitudine abbiamo accolto i numerosi genitori che hanno riempito l’aula predisposta per l’inc...