Il giorno 15 marzo, gli studenti della classe 3C della scuola “Federico II” hanno partecipato a un’attività didattica speciale: l’analisi delle specie vegetali presenti nel prato sito sul retro della scuola. Questo luogo, oltre a essere vicino e facilmente accessibile, ha un valore simbolico particolare. L’area del prato era stata preparata in precedenza dalle classi seconde, rendendo questo spazio un vero e proprio progetto collaborativo tra diverse generazioni di studenti.
La giornata si è
conclusa con una breve discussione guidata dalla docente, in cui gli studenti
hanno condiviso le loro scoperte e riflettuto sull'importanza di proteggere gli
spazi verdi. In conclusione le piante che sono state identificate sono:
Specie cresciute dopo la semina:
●
Phacelia Tanacetifolia.
●
Borago Officinalis.
●
Trifolium Alexandrinum.
●
Calendula Arvensis.
Phacelia Borago Trifolium Calendula
●
Veronica Polita.
●
Plantago Lanceolata.
● Lamium Hybridum.
Veronica Plantago Lamium
Queste, insieme ad altre identificate precedentemente sempre dalla nostra classe, nel giardino scolastico, con il metodo di “Braun-Blanquet” che vi spiegheremo in dettaglio in un prossimo articolo.
https://sites.google.com/iscfederico2.edu.it/jesinatura/home
Commenti