Il 14 marzo scorso la nostra classe, accompagnata dalle prof.sse Scorcelletti e Piras, si è recata al Palazzo dei Convegni per visitare la mostra dal titolo “HeART of GAZA”.
La mostra espone molti disegni dei bambini che vivono o
vivevano (qualcuno purtroppo è deceduto nel conflitto) nella striscia di Gaza,
in Palestina. Le immagini raccontano episodi della loro vita quotidiana prima e
durante la guerra, alcune le mettono a confronto rivelando le enormi differenze
e mettendo in evidenza la crudeltà della guerra vista con gli occhi dei bambini
e degli adolescenti.
Ciascun disegno è corredato da una descrizione che contiene la storia dell’autore e alcuni pensieri, ed è accompagnato dalla foto del bambino o della bambina che l’ha realizzato.
Appena arrivati ci hanno accolto Mariangela, la guida, e
altri volontari di diverse associazioni che hanno collaborato all’allestimento
della mostra. Mariangela ha iniziato spiegandoci come è nata l’idea della
mostra: grazie ai social Mohammad, un ragazzo palestinese, e Fèile, una
illustratrice irlandese, si sono “incontrati” e hanno creato la “Tenda degli
artisti”. In questo luogo che si trova a Gaza, i bambini che da anni vivono in
guerra, possono creare e colorare i loro disegni che rappresentano ciò che
vivono ogni giorno.
La mostra “HeART of Gaza” girerà in diversi paesi europei per far
conoscere la vita quotidiana di un popolo in guerra, raccontata dai bambini attraverso i loro disegni e verranno raccolte donazioni per rifornirli di beni di prima necessità.
Questa mostra ci ha mostrato la vera realtà della guerra e
le conseguenze sulla vita dei civili, persone innocenti e indifese.
Commenti