Passa ai contenuti principali

DALLE INVIATE SPECIALI DELLA SCUOLA "G. PERCHI"

 

Siamo lieti di pubblicare i contributi di due alunne della classe V della scuola primaria “G: Perchi” che hanno voluto dire la loro su due eventi che hanno interessato la comunità  cittadina, ma in particolare i bambini e i ragazzi dell’Istituto “Federico II”.


FINALMENTE IL PONTE





A Jesi mercoledì 18/12/2024, dopo l’attesa di 15 mesi, è stato inaugurato il nuovo ponte San Carlo. I bambini della scuola Gemma Perchi hanno partecipato a questo evento andando a piedi dalla scuola fino al ponte; lì ad aspettarli c’era Babbo Natale, il quale regalava i dolcetti insieme agli elfi e alle renne e si prestava a fare foto con loro, rendendoli felici. 


C’era anche il Sindaco Lorenzo Fiordelmondo circondato da politici della Repubblica, dai funzionari della Provincia e del Comune. Prima del taglio del nastro, il primo cittadino ha ringraziato tutti quelli che avevano potuto rendere possibile questo progetto. Dopo di che sono iniziati i festeggiamenti con un ricco buffet accompagnato dalla musica della banda cittadina. Tante le persone presenti, praticamente tutto il quartiere Minonna: bambini, adolescenti, adulti e anziani. Grande felicità perché finalmente le due sponde della città si sono di nuovo unite e non bisogna più fare il giro del mondo per recarsi in città.






Quando ci si impegna nel lavoro senza pensare solo al guadagno, le opere si concludono in anticipo rispettato i tempi, anzi addirittura prima visto che l’apertura era stata prevista dopo 18 mesi.

Linda Scorcelletti, classe V, "G. Perchi"




SAGGIO DI NATALE

 L’esibizione dei bambini della scuola Gemma Perchi

Il 19 dicembre 2024, presso la scuola Perchi a Jesi si è tenuta la tipica recita natalizia, ma quest’anno si è voluto cambiare: infatti è stato fatto uno spettacolo dove ogni classe si esibiva nel canto di canzoni abbinate a percussioni del corpo, di strumenti musicali o cap song cioè movimenti ritmici di bicchieri su una superficie. Hanno cantato “Jingle bells”, “Go tell it onthe montin”

 La classe quinta ha avuto molto successo grazie ad un coro e un solista fantastici e poi con le loro coreografie hanno stupito tutti quanti. Ogni anno si tiene questo evento per augurare buone feste a tutti e soprattutto portare un po’ di allegria nelle famiglie. Con il tempo questo spettacolo è diventato una tradizione natalizia della scuola Gemma Perchi che speriamo prosegua negli anni.

Irene Barboniclasse V, "G. Perchi"




Commenti

Post popolari in questo blog

DIARIO DI BORDO: GIORNO 1

Cari lettori, eccoci qua, è giunta l’ora di dare l’avvio al nostro racconto… Si parte all’1 di notte del 31 agosto, carichi e pieni di adrenalina, per il lungo viaggio che ci condurrà in Svezia, a Boras, sicuri di vivere nuove esperienze bellissime e molto particolari. Per molti di noi è la prima esperienza di volo e l'occasione per conoscere come si vive in altri stati del mondo, e per aprire la mente verso nuovi ambienti e nuove culture. Raggiunta la Svezia, siamo molto contenti e emozionati di avere l’opportunità di conoscere nuovi paesaggi e nuove tradizioni.  A Boras, durante il tragitto che ci ha condotto verso l’albergo, abbiamo subito notato una differenza con la nostra Jesi, l’occhio ci è subito caduto sul verde presente attorno all’autostrada, pieno di boschi e laghi che colorano il paesaggio.  Entrati nell’albergo le professoresse ci hanno subito consegnato le apposite chiavi per le stanze che ci avrebbero accolto per una settimana. L’albergo ci è sembrato subito m...

“PREMIO MARIA LUISA NORI PENTERICCI”, QUINTA EDIZIONE

  Sabato 27 settembre 2025, si è svolta presso la sede temporanea della nostra scuola in via Lotto, la cerimonia per la premiazione dei vincitori della quinta edizione del “Premio Maria Luisa Nori Pentericci”. E’ più esatto dire vincitrici, perché ad aggiudicarsi il premio per l’anno scolastico 2024-2025, alla fine dell’esame, sono state cinque alunne delle nostre ex classi terze. Ecco l’elenco: ·        1° premio, Ciciliani Bianca, classe 3B ·        2° premio, Hunda Gzime , classe 3C ·        3° premio ex aequo, Guidarelli Luna , classe 3E, Pennisi Chiara e Scortechini Zoe ,   classe 3B. Erano presenti alla cerimonia due alunni per ogni classe, per essere testimoni dell’evento, il Dirigente, prof. Massimo Fabrizi, l’avvocato Marcello Pentericci e sua figlia Alessandra e, ovviamente, le vincitrici del premio e le loro famiglie. La cerimonia è iniziata con le parole dell’avvo...

IL CIRCOLO DELLA NARRAZIONE CONTINUA...

  Con soddisfazione vogliamo condividere il piccolo grande successo dell’incontro con i genitori delle classi seconde e terze che si è tenuto il 26 novembre scorso. “Piccolo” perché è uno dei passi di un lungo percorso che stiamo cercando di intraprendere con i genitori della scuola secondaria, memori degli esiti entusiasmanti del progetto “La Banca del tempo” , interrotto purtroppo con l’avvento della pandemia nel 2020. Dal 2022 abbiamo infatti riattivato “Il Circolo della Narrazione” con i genitori delle classi prime: un’esperienza che ha da sempre caratterizzato la scuola “Federico II”, che ha lo scopo di istaurare un contatto autentico tra docenti e famiglie. Quest’anno però abbiamo voluto fare di più, coinvolgendo anche i genitori delle classi seconde e terze per dare continuità al percorso intrapreso, riannodare quei fili interrotti e provare a costruire qualcosa insieme. Con gratitudine abbiamo accolto i numerosi genitori che hanno riempito l’aula predisposta per l’inc...