Passa ai contenuti principali

DALLE INVIATE SPECIALI DELLA SCUOLA "G. PERCHI"

 

Siamo lieti di pubblicare i contributi di due alunne della classe V della scuola primaria “G: Perchi” che hanno voluto dire la loro su due eventi che hanno interessato la comunità  cittadina, ma in particolare i bambini e i ragazzi dell’Istituto “Federico II”.


FINALMENTE IL PONTE





A Jesi mercoledì 18/12/2024, dopo l’attesa di 15 mesi, è stato inaugurato il nuovo ponte San Carlo. I bambini della scuola Gemma Perchi hanno partecipato a questo evento andando a piedi dalla scuola fino al ponte; lì ad aspettarli c’era Babbo Natale, il quale regalava i dolcetti insieme agli elfi e alle renne e si prestava a fare foto con loro, rendendoli felici. 


C’era anche il Sindaco Lorenzo Fiordelmondo circondato da politici della Repubblica, dai funzionari della Provincia e del Comune. Prima del taglio del nastro, il primo cittadino ha ringraziato tutti quelli che avevano potuto rendere possibile questo progetto. Dopo di che sono iniziati i festeggiamenti con un ricco buffet accompagnato dalla musica della banda cittadina. Tante le persone presenti, praticamente tutto il quartiere Minonna: bambini, adolescenti, adulti e anziani. Grande felicità perché finalmente le due sponde della città si sono di nuovo unite e non bisogna più fare il giro del mondo per recarsi in città.






Quando ci si impegna nel lavoro senza pensare solo al guadagno, le opere si concludono in anticipo rispettato i tempi, anzi addirittura prima visto che l’apertura era stata prevista dopo 18 mesi.

Linda Scorcelletti, classe V, "G. Perchi"




SAGGIO DI NATALE

 L’esibizione dei bambini della scuola Gemma Perchi

Il 19 dicembre 2024, presso la scuola Perchi a Jesi si è tenuta la tipica recita natalizia, ma quest’anno si è voluto cambiare: infatti è stato fatto uno spettacolo dove ogni classe si esibiva nel canto di canzoni abbinate a percussioni del corpo, di strumenti musicali o cap song cioè movimenti ritmici di bicchieri su una superficie. Hanno cantato “Jingle bells”, “Go tell it onthe montin”

 La classe quinta ha avuto molto successo grazie ad un coro e un solista fantastici e poi con le loro coreografie hanno stupito tutti quanti. Ogni anno si tiene questo evento per augurare buone feste a tutti e soprattutto portare un po’ di allegria nelle famiglie. Con il tempo questo spettacolo è diventato una tradizione natalizia della scuola Gemma Perchi che speriamo prosegua negli anni.

Irene Barboniclasse V, "G. Perchi"




Commenti

Post popolari in questo blog

PREMIO “MARIA LUISA NORI PENTERICCI”. Quarta edizione.

  Il 21 settembre scorso, 30 alunni di classe terza della nostra scuola hanno assistito alla premiazione del premio con borsa di studio che, da ben 4 anni, la famiglia Pentericci offre in onore della professoressa Maria Luisa Nori Pentericci. Prima di iniziare la cerimonia, l’avvocato Marcello Pentericci si è rivolto a tutti noi facendo un discorso su quanto sia importante studiare e su come lo studio ci aiuti nella crescita; è poi intervenuto il Dirigente Fabrizi, facendo i complimenti a tutti i ragazzi premiati e sottolineando quanto sia bello avere delle eccellenze all’interno di una scuola. Da ultimo, la parola è passata all’avvocato Francesca Pentericci che, con onore, ha premiato i ragazzi dando loro un attestato e una chiavetta usb in ricordo della giornata. I ragazzi premiati sono stati i seguenti: 1° PREMIO_ MARIA STELLA IARICCI 2° PREMIO_ ASCANIO SCOTTI 3° PREMIO EX AEQUO_ PIETRO OGGIONI e VITO ANTONIO DE STEFANO I ragazzi hanno ricevuto una borsa di studio in den...

Al Premio Letterario “Poesia Onesta” importanti riconoscimenti per due alunni della nostra scuola

  Giada Bucari (III E) si classifica quinta e Yari Gigli (III E) segnalato. Le poesie dei due alunni pubblicate in un’Antologia. Lo scorso 21 settembre due alunni della nostra scuola, Giada Bucar i e Yari Gigli , della classe III E, hanno ricevuto un importante riconoscimento in occasione della cerimonia della XIX edizione del Premio Letterario “Poesia Onesta ”, nella sezione studenti-poesia in italiano. L’evento, organizzato dall’ Associazione “Versante” , presieduta dal poeta, critico e animatore culturale Fabio Maria Serpilli, si è tenuto presso la Biblioteca Comunale di Agugliano. Giada e Yari, accompagnati dalle loro famiglie oltre che dal Dirigente Scolastico, professor Massimo Fabrizi, dalla professoressa di Italiano Laura Marotti e dal professore di Sostegno Riccardo Bottegal, sono stati chiamati a leggere i loro componimenti di fronte ad un pubblico interessato e partecipe composto da ragazzi, famiglie, docenti e tanti appassionati ed esperti di scrittura e letteratu...

IL CIRCOLO DELLA NARRAZIONE CONTINUA...

  Con soddisfazione vogliamo condividere il piccolo grande successo dell’incontro con i genitori delle classi seconde e terze che si è tenuto il 26 novembre scorso. “Piccolo” perché è uno dei passi di un lungo percorso che stiamo cercando di intraprendere con i genitori della scuola secondaria, memori degli esiti entusiasmanti del progetto “La Banca del tempo” , interrotto purtroppo con l’avvento della pandemia nel 2020. Dal 2022 abbiamo infatti riattivato “Il Circolo della Narrazione” con i genitori delle classi prime: un’esperienza che ha da sempre caratterizzato la scuola “Federico II”, che ha lo scopo di istaurare un contatto autentico tra docenti e famiglie. Quest’anno però abbiamo voluto fare di più, coinvolgendo anche i genitori delle classi seconde e terze per dare continuità al percorso intrapreso, riannodare quei fili interrotti e provare a costruire qualcosa insieme. Con gratitudine abbiamo accolto i numerosi genitori che hanno riempito l’aula predisposta per l’inc...