Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

I NOSTRI ERBARI

Dopo diverse settimane di lavoro, sono finalmente pronti gli Erbari che le classi seconde hanno realizzato durante le lezioni di Arte e di Lingue Straniere. Un progetto interdisciplinare che ha coinvolto ed appassionato alunni e docenti. Partendo dallo studio della flora presente nei prati selvatici e dai semi messi a dimora dalle stesse classi nel prato selvatico che stiamo allestendo a scuola, le ragazze e i ragazzi hanno disegnato e colorato con cura fiori ed erbe. Con le docenti di inglese, francese e spagnolo, hanno infine realizzato le etichette multilingue che accompagnano ciascuna illustrazione arricchendola. Ecco dunque i nostri Erbari: Prof.ssa Maria Alessandra Bini

DALLE INVIATE SPECIALI DELLA SCUOLA "G. PERCHI"

  Siamo lieti di pubblicare i contributi di due alunne della classe V della scuola primaria “G: Perchi” che hanno voluto dire la loro su due eventi che hanno interessato la comunità   cittadina, ma in particolare i bambini e i ragazzi dell’Istituto “Federico II”. FINALMENTE IL PONTE A Jesi mercoledì 18/12/2024, dopo l’attesa di 15 mesi, è stato inaugurato il nuovo ponte San Carlo. I bambini della scuola Gemma Perchi hanno partecipato a questo evento andando a piedi dalla scuola fino al ponte; lì ad aspettarli c’era Babbo Natale, il quale regalava i dolcetti insieme agli elfi e alle renne e si prestava a fare foto con loro, rendendoli felici.  C’era anche il Sindaco Lorenzo Fiordelmondo circondato da politici della Repubblica, dai funzionari della Provincia e del Comune. Prima del taglio del nastro, il primo cittadino ha ringraziato tutti quelli che avevano potuto rendere possibile questo progetto. Dopo di che sono iniziati i festeggiamenti con un ricco buffet accompagnato...

L'ORO DI FEDERICO

Autunno caldo quello appena trascorso per la scuola media “Federico II”. Ovviamente, non essendo meteorologi, non stiamo parando del tempo atmosferico, che pure, con belle giornate di sole ci ha facilitato il compito. Stiamo parlando di due progetti “Hands On” che abbiamo svolto nei mesi di novembre e dicembre 2024 all’aperto, nelle aree verdi intorno all’edificio scolastico. Del prato selvatico e del lavoro fatto per preparare il terreno e piantare vi abbiamo già parlato. I semi sono ora al calduccio sotto una discreta coltre di terriccio in attesa della primavera. Della raccolta delle olive, però, non sapete ancora nulla. Si è svolta contemporaneamente al lavoro del prato, in modo che gli alunni di tutte le classi seconde alternassero le due attività pratiche: il risultato, giorni di lavoro insolito ed intenso, impegno di tutti e tutte per il raggiungimento di un obiettivo comune. Grazie al nostro collaboratore scolastico Stefano, che ha preventivamente tagliato i rami più ...

SCUOLA APERTA, 20 gennaio 2025

 

L'EQUITAZIONE: LA MIA PASSIONE

  Ciao a tutti io sono Mia, una studentessa della classe 2B che ama andare a cavallo. Col tempo ho capito che questo sport ti mette davanti a tantissime difficoltà, ma il segreto per superarle è proprio il rapporto che si crea con l’animale. Torniamo indietro nel lontano 2022, quando in maneggio ho notato una cavallina di nome Bliss Time, perchè la montava una mia amica e io qualche volta le davo una mano. Intanto   tra me e me pensavo :”Chissà se avrò mai l'occasione di montarla…”. Un giorno mentre mi dirigevo verso la scuderia mi accorgo che non c'era il solito cavallo che montavo io ma lei, Bliss Time. Lì per lì rimasi sorpresa perchè non me lo aspettavo, dopo abbiamo fatto lezione e tutto è filato liscio. Ed eccoci qui nel 2025, la nostra amicizia continua, abbiamo già fatto alcune gare, tutte andate molto bene. Chissà se la me del 2022 avrebbe mai pensato di arrivare fino a qui. Purtroppo in questi due anni non ci sono stati solo successi e momenti felici, Bliss Tim...

I PIRATI CORAGGIOSI

Salve a tutti, siamo Enea e Alessandro della 2 E, anche quest’anno abbiamo partecipato insieme alla nostra classe e alla nostra insegnante di lettere, la prof.ssa Grazia Noia, al concorso letterario di scrittura creativa “Scrittori di classe 11 - Avventure per un mondo migliore” a cui si iscrivono migliaia di classi in tutta Italia, sia di scuole primarie che secondarie. Q QQq Quando la nostra prof., ad inizio anno, ce l’ha proposto, siamo stati molto felici di partecipare, quest’anno ancora di più dello scorso, perché il tema del concorso era Minecraft, che è un videogioco che va molto di moda fra noi ragazzini e a cui giochiamo tutti quanti. Abbiamo avuto 2 mesi di tempo per inventare un racconto di avventura partendo da un incipit e da alcuni personaggi, poi la loro storia si è sviluppata ed è stata accompagnata da alcuni nostri disegni. Il tema era sul rapporto tra mondo virtuale e quello reale. Il nostro racconto ha come protagonista un bambino che gioca molto a Minecraft...

The WINX CLUB

  Il 2024 appena trascorso festeggiava i 20 anni dalla prima apparizione sullo schermo televisivo di una fortunatissima serie di cartoni animati intitolata Winx Club . Oggi vogliamo presentarvi stella, uno dei personaggi principali creati da Iginio Straffi. Stella è la fata del sole e della luna o della luce ed è conosciuta per il suo carattere solare e allo stesso tempo vanitoso, ma è anche molto leale e affettuosa. Stella proviene dal regno di Solaria, un pianeta illuminato costantemente dal sole ed è la figlia del Re Radius e della Regina della Luna. I suoi genitori sono separati e questo ha influenzato il suo carattere e le sue relazioni. Stella, la prima fata che Bloom (un’altra delle protagoniste del cartone) incontra e grazie alla quale scopre di avere poteri magici, è considerata la migliore amica di Bloom e una delle personalità più carismatiche di tutto il magico gruppo. Ha lunghi capelli biondi e occhi verdi, un look tutto glamour e colore che rappresenta la luce ...