Nella settimana di educazione civica tenuta dal 24 al 29 Marzo 2025, gli
alunni della scuola Federico II hanno affrontato l’argomento dell’alimentazione
in ogni suo aspetto. Nelle varie classi si è discusso del cibo da diversi punti
di vista, principalmente si è trattato dello spreco alimentare e della buona
salute.
Noi delle classi seconde, nelle materie scientifiche, abbiamo parlato
della doggy bag, utilizzata nei ristoranti per ridurre lo spreco
alimentare. Inoltre, abbiamo prodotto un elenco di buoni consigli sul tema.
Nelle lingue abbiamo realizzato dei cartelloni con una corretta lista
della spesa tradotta in inglese e in francese. In Italiano abbiamo creato delle
scenette per confrontare esempi di “buona e cattiva” alimentazione.
In arte abbiamo fatto un excursus delle rappresentazioni pittoriche del
cibo nei secoli e in musica abbiamo ascoltato brani che trattavano dell’argomento.
Nelle materie tecniche e pratiche, infine, abbiamo realizzato una
piramide alimentare tridimensionale in cartoncino, mentre in educazione motoria
abbiamo messo a confronto la tabella alimentare di una persona sedentaria con
quella di uno sportivo.
A differenza della precedente settimana di educazione civica, durante la
quale abbiamo affrontato il tema della protezione dell’ambiente, questa ci è sembrata
più coinvolgente e interessante.
Cherine, Zarqun, Mattia A., Mattia C., Curtis e Diego
Commenti