Il giorno 15 marzo, gli studenti della classe 3C della scuola “Federico II” hanno partecipato a un’attività didattica speciale: l’analisi delle specie vegetali presenti nel prato sito sul retro della scuola. Questo luogo, oltre a essere vicino e facilmente accessibile, ha un valore simbolico particolare. L’area del prato era stata preparata in precedenza dalle classi seconde, rendendo questo spazio un vero e proprio progetto collaborativo tra diverse generazioni di studenti. Gli alunni, forniti di taccuini e molto entusiasmo, sono stati accompagnati dalla professoressa Serenelli, docente di tecnologia, e hanno esplorato l’area verde con l'obiettivo di identificare e studiare le diverse specie vegetali che sono cresciute nelle ultime settimane. Avvalendosi anche di una applicazione per il riconoscimento delle piante, i ragazzi hanno osservato con cura ogni dettaglio come il colore e la forma delle piante; hanno lavorato con molta concentrazione annotando le piante analizzate e dis...
Ciao a tutti, purtroppo anche per la nostra redazione, “Le XII in punto”, è arrivato il momento di scrivere l’articolo del passaggio del testimone. Quest’anno il tema è stato la scomparsa delle nostre prof e il tutto si è svolto con un Escape Room. I 14 ragazzi sono super entusiasti di intraprendere questo percorso come nuova redazione e tutte noi speriamo che riusciranno a svolgere questo incarico con energia, felicità e collaborazione. Noi ci siamo trovate benissimo e siamo molto dispiaciute di concludere questa esperienza. Nel salutarvi, diamo un grande in bocca al lupo a: 2A: Albanesi Mattia, Costanzo Mattia, Ledvinka Diego 2B: Cardinali Eva, Marzioni Serena 2C: Miah Afra, Triki Nour, Omogiade B. Curtis 2D: Cherif Cherine, Trimarchi Alessia 2E: Barchiesi Carolina, Ferrari Jastin, Galuppi Alessandro, Porcarelli Enea Alla fine dell’Escape Room e dopo aver ritrovato le prof scomparse, i nuovi bloggers hanno ricevuto gli strumenti del mestiere, così da...