Passa ai contenuti principali

Post

UN' ALTERNATIVA AL CELLULARE E' POSSIBILE?

  Ciao a tutti, sono Mattia e per l’articolo di questa settimana ho deciso di proporre diversi ‘’passatempi’’ estivi per variare dal cellulare. I migliori passatempi estivi senza tecnologia includono attività all'aria aperta come passeggiate, picnic, e sport, nonché attività creative come leggere, dipingere, o fare lavori manuali. Il gioco, sia all'aperto che in casa con giochi di società o di ruolo, è un'ottima opzione, così come cucinare, coltivare un orto, o dedicarsi a hobby come la musica. Ecco alcune idee più specifiche: All'aperto: Passeggiate e trekking: Esplora sentieri e percorsi naturali, goditi il paesaggio e l'aria fresca.                                                 Picnic: Prepara un cestino con prelibatezze e goditi un pasto all'aria aperta in un parco o in un luogo panoramico. Sport: Gioca a calcio, pallavolo, o basket con amici, ...
Post recenti

LE ATTIVITA' IN SPIAGGIA

  Ciao, sono Serena e oggi vorrei parlarvi delle varie e divertenti attività che si possono svolgere in spiaggia. Ma quali sono le attività proposte dagli stabilimenti per quest’ anno? Le attività più diffuse sono quelle sportive come: -Tornei di beach volley -tornei di calcetto sulla spiaggia -beach tennis -bocce -giochi d’acqua… Gli amanti del fitness o benessere possono scegliere tra: -acquagym (in acqua bassa al mare) -risveglio muscolare -zumba o balli di gruppo -yoga o pilates Invece le attività per i bambini più piccoli sono: -caccia al tesoro -quiz o giochi a premi -baby dance -laboratori creativi (conchiglie sabbia…) Infine per le serate speciali passate in spiaggia: -spettacoli -karaoke -serate a tema -mini show comici Spero che anche voi, come me, trascorriate la vostra estate facendo nuove esperienze in compagnia dei vostri amici. Buona estate! Serena  

I MIGLIORI FILM E SERIE TV

  Ciao a tutti, sono Nour e per l' articolo di oggi volevo parlarvi di 9 serie tv o   film da guardare assolutissimamente questa estate . 1. Power Rangers Ninja Steel - 2 stagioni La serie racconta di un gruppo di giovani che ottengono poteri ninja per combattere contro il male, grazie alle Ninja Power Stars create da un metallo speciale chiamato Ninja Steel. 2. Outer Banks - 3 stagioni La storia parla di un gruppo di adolescenti, i Pogues, ragazzi di classe sociale bassa che vivono nelle Outer Banks, e stanno in competizione con gli Kooks, i ricchi dell'isola. Essi   si imbattono   in una caccia al tesoro   legata al padre scomparso di John B, il capo del gruppo, che si   rivela molto pericolosa. 3. H2O - 3 stagioni E' un classico e racconta di Cleo, Emma e Rikki che si perdono sull'isola di   Mako e entrano in una laguna durante l' eclissi di luna piena, da quel momento ogni volta che toccano l' acqua   si trasformano in sirene. 4...

SPIAGGE DA SOGNO

  1- Cala Goloritzè (Baunei, Sardegna) Cala Goloritzè  è una cala selvaggia sulla costa orientale della Sardegna. Al centro della spiaggia c’é un grande pinnacolo di roccia alto 143 metri che sembra “una cattedrale”. Intorno alla cala si vedono ciottoli bianchi e acqua trasparente e limpida di tutte le sfumature del turchese. Si tratta di una zona protetta, per cui per arrivarci i bagnanti devono prendere la barca. Una volta arrivati, possono nuotare tra i pesci nel mare limpido e arrampicarsi sulle rocce basse. 2- Spiaggia di Tropea (Tropea, Calabria) La spiaggia di sabbia bianca si trova ai piedi delle scogliere del paese di Tropea, in Calabria e si estende per quasi quattro chilometri. Il mare è azzurro e cristallino, perfetto per nuotare. Un tratto molto famoso, è detto della Rotonda, q ui i ragazzi possono costruire castelli di sabbia, giocare in acqua e ammirare le case colorate che si affacciano sulla scogliera. 3- Spiaggia della Pelosa (Stintino, Sar...

INAUGURATO IL NOSTRO PRATO SELVATICO

  Scuola Federico II, sabato 31 maggio 2025. Alla presenza dell'assessore all'ambiente del Comune di Jesi, Alessandro Tesei, con i volontari dell'associazione JesiClean, una rappresentanza del comitato di Quartiere San Giuseppe e Darina Vitali, responsabile settore educazione dell'Oasi WWF Ripa Bianca, le classi seconde si sono riunite nel giardino scolastico per presentare i risultati del "Wild Meadow Project". L'esperienza di realizzazione di un prato selvatico, per attrarre insetti impollinatori, è andata a buon fine, grazie alla partecipazione di tutte le classi seconde, durante la settimana di Educazione Civica e con la collaborazione di molti insegnanti della scuola secondaria, in un lavoro di squadra costante da novembre 2024 a oggi. Il prato, che era al massimo della fioritura tra marzo e aprile scorsi, si sta evolvendo ai propri ritmi naturali. Noi non possiamo fare altro che assecondarli e, come ha sottolineato Darina, farci custodi di questo s...

UNA #GREENCHALLENGE PER L’ACQUA PUBBLICA

Nel mese di aprile si è svolto il progetto Continuità dell’Istituto Comprensivo “Federico II”, un'iniziativa che ogni anno permette ai bambini e alle bambine delle classi quinte della scuola primaria di incontrare i loro futuri compagni della secondaria e di svolgere delle attività insieme. Quest’anno, seguendo la mappa delle fontanelle presenti in città, ogni classe si è recata presso un parco o uno spazio pubblico vicino alla scuola, per riempire la propria borraccia alla fontanella.   A due a due, un bambino della primaria e uno della secondaria, abbiamo riempito le nostre bottiglie aiutandoci a vicenda. Prima di iniziare, però, abbiamo risposto ad alcune domande legate all’ambiente e al consumo di acqua pubblica: ciò ci ha permesso di riflettere, insieme alle nostre insegnanti, sull’importanza dell’ acqua pubblica come “bene” e sulla necessità di evitare il consumo eccessivo di plastica. L’attività, promossa da Ata Rifiuti all’interno del progetto Scarabeo Verde, era leg...

“SOS ACQUA ZERO SPRECO”

  Il giorno 27 maggio 2025 presso il Parco “Primo Maggio” di Chiaravalle le classi 4A, 4B e 3B della scuola Garibaldi ,  dell’ISC “Federico II” di Jesi , dopo aver aderito alle iniziative proposte da SCARABEO VERDE , hanno ricevuto il premio per aver partecipato al concorso «SØS ACQUA ZERO SPRECO»   a.s. 2024- 2025. È stata una giornata per far festa insieme a tutte le altre classi che hanno colto l’occasione per approfondire il tema della salvaguardia dell’ambiente, diffondere comportamenti virtuosi per l’uso responsabile dell’acqua , la prevenzione degli sprechi, la corretta gestione dei rifiuti e il riuso . Durante la mattinata, i bambini hanno potuto partecipare a stimolanti laboratori e hanno suonato con strumenti ricavati da materiale riciclato, divertendosi insieme agli   artisti del “Riciclato Circo Musicale”.    L’elaborato presentato dalla classe 4A , dal titolo “ IDRO-LOOP ” è risultato vincitore del concorso, aggiudicandosi il 1° premi...