Il 25 Aprile scorso, giornata di festeggiamenti e cortei per ricordare la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, ho trascorso una serata speciale nella pizzeria di Cassina de’ Pecchi. L’esperienza mi ha emozionato e commosso e penso che abbia molto a che fare con l’anniversario del 25 Aprile. Il mio augurio, che rivolgo a tutti noi, è di liberarci dai pregiudizi e dalle paure ed abbracciare tutte le “diversità” che rendono il mondo meraviglioso! Ho parlato di questa mia esperienza alla redazione blog e ci è sembrato un buon argomento per un articolo,,,lascio la parola ai blogger. PizzAut è un progetto italiano fondato nel 2017 da Nico Acampora per offrire lavoro e autonomia a giovani con autismo, attraverso pizzerie gestite da loro stessi. La prima sede è stata aperta nel 2021 a Cassina de’ Pecchi, seguita da una seconda nel 2023 a Monza. Oggi impiega oltre 35 giovani autistici. Tra le iniziative c’è il PizzAutobus , una rete di food truck con cui si punta a creare 500 po...
Ciao a tutti! Oggi vi volevamo parlare della Pasqua , più specificamente della tradizione di regalare delle uova di cioccolato in occasione di questa festività. Nell'antichità l’uovo rappresentava la felicità, la speranza e il nuovo inizio ispirato dalla primavera. Inizialmente si donavano uova vere decorate a mano, poi, intorno al 700, cominciarono a essere fatte di zucchero. Solo più tardi, sono diventate di cioccolato, perché rappresentavano la solennità della festa e il lusso; in più erano anche più facili da modellare. Le sorprese all’interno sono state aggiunte per rendere la Pasqua più gioiosa e divertente, soprattutto per i bambini; inoltre anch’esse hanno un valore simbolico, poichè rappresentano una cosa bella che arriva quando meno te l'aspetti. L’idea di fare le uova con il cioccolato nasce in Francia e in Germania tra il 1700 e il 1800, grazie allo sviluppo dell’arte pasticcera. I primi esemplari erano pieni e compatti, poi le uova sono diventate c...