Alla scuola Federico II è arrivato l’ “Erasmus Day”, una mattinata di attività laboratoriali e coinvolgenti per invitare gli studenti a riflettere su Unione Europea, senso di comunità e scuola più inclusiva ed efficace NEL NOME DI ERASMO L’iniziativa fa seguito al viaggio Erasmus in Svezia che ha coinvolto 15 studenti e 5 docenti dell’Istituto. Giovedì 23 ottobre la scuola secondaria di primo grado “Federico II” ha festeggiato il suo primo “Erasmus Day”. La mattinata si è trasformata in un’occasione per riflettere sulla storia e sulla geografia dell’Unione Europea, oltre che sulla genesi e lo sviluppo dei vari progetti europei fino all’odierno Erasmus Plus. Grandi protagonisti della mattinata sono stati i 15 alunni che lo scorso settembre hanno sperimentato lo scambio con la scuola svedese di Boras , cittadina a pochi chilometri da Goteborg, accompagnati da 5 docenti dell’Istituto comprensivo. Questi studenti hanno infatti incontrato i compagni di tutte le cl...
Come si costruisce la pace? Le risposte potrebbero essere molteplici, ad esempio praticando il rispetto, la gentilezza, il perdono, ponendo fine alle guerre… domenica 12 ottobre abbiamo scoperto che la PACE si può costruire anche con un cammino di 25 Km condiviso con altre migliaia di persone. La Marcia per la Pace da Perugia a Assisi dimostra che il “cammino” verso la Pace è urgente e possibile! C’è chi dice che eravamo 50.000, chi 70.000, chi perfino 200.000!! Sicuramente così tante persone non si vedevano tutte insieme da diversi anni. Non conosciamo con certezza i numeri, ma la cosa più importante per noi è che l a scuola secondaria “Federico II” fosse presente con 7 docenti e 16 alunni delle classi terze. Il corteo scorreva lento come un fiume, con rispetto e serenità, e nonostante il cammino fosse lungo, ci siamo sentiti avvolti dal calore di tutti i partecipanti e tra canti, bandiere sventolate e risate siamo arrivati alla prima destinazione: Santa Maria degli Angeli. St...