Ciao a tutti! Oggi vi volevamo parlare della Pasqua , più specificamente della tradizione di regalare delle uova di cioccolato in occasione di questa festività. Nell'antichità l’uovo rappresentava la felicità, la speranza e il nuovo inizio ispirato dalla primavera. Inizialmente si donavano uova vere decorate a mano, poi, intorno al 700, cominciarono a essere fatte di zucchero. Solo più tardi, sono diventate di cioccolato, perché rappresentavano la solennità della festa e il lusso; in più erano anche più facili da modellare. Le sorprese all’interno sono state aggiunte per rendere la Pasqua più gioiosa e divertente, soprattutto per i bambini; inoltre anch’esse hanno un valore simbolico, poichè rappresentano una cosa bella che arriva quando meno te l'aspetti. L’idea di fare le uova con il cioccolato nasce in Francia e in Germania tra il 1700 e il 1800, grazie allo sviluppo dell’arte pasticcera. I primi esemplari erano pieni e compatti, poi le uova sono diventate c...